locandina opendiag 2024

OpenDIAG Onlife Edition 2025 si è tenuto il 25 febbraio 2025 con la partecipazione di circa 500 studentesse e studenti delle scuole secondarie di secondo grado.

 

 

Subscribe to

Laboratori del DIAG

COSA VEDRAI

  • Potrai indossare gli Oculus VR per effettuare una visita in virtual reality del DIAG

COSA VEDRAI

  • Vedrai da vicino un robot manipolatore mobile su ruote e i suoi componenti, capirai come viene visto il mondo dagli “occhi” del robot e potrai far muovere il robot utilizzando un joy-stick o guidandolo a mano

COSA VEDRAI

  • a ciclo continuo verranno proiettate delle riprese di lezioni di matematica, fisica e programmazione

COSA VEDRAI

  • Gli studenti/visitatori potranno comandare loro stessi i movimenti realizzabili dal robot utilizzando il teach-box.

COSA VEDRAI

  • Ti spiegheremo come funziona il programma
  • Capirai come accedervi
  • Ti mostreremo con una breve dimostrazione perché la cybersecurity è oggi così importante

COSA VEDRAI

  • avrai a disposizione la piantina del ristorante dove si terrà la “cena di fine anno” della tua classe e le richieste dei tuoi compagni e professori. Dovrai stabilire a quale tavolo siederà ogni persona tenendo in considerazione le sue simpatie
  • avrai quindi modo di interagire con il problema del seat assignment, rendendoti conto della necessità di strumenti quantitativi per arrivare a determinare scelte efficienti di progettazione, pianificazione e gestione

COSA VEDRAI

  • Si mostrerà cosa succede se una persona prova a fermare fisicamente il movimento del robot. Il robot riconosce il contatto e reagisce fermandosi in sicurezza, per poi riprendere il movimento programmato.
  • Dopo aver dimostrato il funzionamento di questo sistema di controllo del robot, gli studenti/visitatori saranno invitati a provare di persona

COSA VEDRAI

  • proverai a risolvere un problema di "capital budgeting": avrai a disposizione un budget e, considerato un insieme di possibili investimenti ognuno richiedente un esborso in denaro e un profitto, dovrai selezionare l'insieme di investimenti migliore.
  • avrai quindi modo di interagire con il problema in questione, rendendoti conto della necessità di strumenti quantitativi per arrivare a determinare scelte efficienti di progettazione, pianificazione e gestione.

COSA VEDRAI

  • sperimenterai le sfide di gestire un'azienda che opera nel settore tessile
  • potrai farti un'idea di come funziona la competizione tra aziende, in mercati competitivi
  • imparerai giocando come si misurano le prestazioni aziendali
  • vedrai come le scelte aziendali possono avere effetto non solo sui risultati economici dell'azienda, ma anche sull'ambiente e sulla società
  • scoprirai le possibili strategie per migliorare la sostenibilità ambientale e sociale di un sistema di produzione

COSA VEDRAI

  • conoscerai i concetti di base dell’elettroencefalografia
  • sperimenterai un ausilio per la comunicazione ed il controllo ambientale controllato mediante l’attività elettrica cerebrale

COSA VEDRAI

  • controllerai un MARRtino in diverse modalità
  • vedrai come si assembla un robot

COSA VEDRAI

  • Robot calciatori in azione sul campo

Dove siamo

 

Il DIAG si trova in Via Ariosto 25, nel quartiere Esquilino. Ecco alcune indicazioni per raggiungerlo:

  • Se volete prendere la Metropolitana, le stazioni più vicine sono Manzoni o Vittorio Emanuele (Linea A).
  • Dalla Stazione Termini, prendete l'autobus 714 in direzione Palazzo dello Sport e scendete a Merulana/Labicana.
  • Dalla Città Universitaria - Viale Regina Elena, prendete il tram 3 in direzione Stazione Trastevere e scendete a Manzoni. Dalla Città Universitaria - Viale dell’Università, prendete l'autobus 310 in direzione Termini, scendete a Termini e proseguite con l'autobus 714 (vedi sopra).
  • Da San Pietro in Vincoli, potete raggiungere il DIAG a piedi in circa 10 minuti (Via delle Sette Sale, Via delle Terme di Traiano, Via Botta, Via Guicciardini, Via Merulana, Via Alfieri).
  • Dall’Aeroporto di Fiumicino o Ciampino ci sono collegamenti via treno o shuttle bus con la Stazione Termini. Consultate il sito di Aeroporti di Roma.